Ultimi Post


LA PROPOSTA "SIRE"

SOVRANITÀ, COSTITUZIONE E TRATTATI EUROPEI

LA MOSSA DEL CAVALLO CON LA UNIONE EUROPEA

1° PASSO - MONETA COME IL SANGUE PER IL CORPO

LA PURA E SEMPLICE VERITÀ RACCONTATA IN TV

UNA MONETA PER LA RICOSTRUZIONE DOPO IL TERREMOTO

LA CRISI FINANZIARIA GLOBALE E L'ITALIA

ANALISI SISTEMA ECONOMICO ISOLA DEI NAUFRAGHI

LA SOVRANITA' MONETARIA E' DELLO STATO ITALIANO

ECONOMIA E BISOGNI DELLE PERSONE


Perchè l'economia è ancora caratterizzata sulla scarsità?
Diceva John Maynard Keynes nel 1930:
Tra 100 anni l’economia smetterà di essere un problema per l’umanità, perché grazie al progresso tecnologico la settimana lavorativa sarebbe stata composta solo di 15 ore”.
PERCHÉ NON È ACCADUTO ?


Le tre rivoluzioni industriali, tecnologiche e informatiche ci permetterebbero di produrre e distribuire molti più beni e servizi che nel passato, in modo da poter soddisfare i bisogni essenziali di tutti.
Con la fine della convertibilità della moneta in oro, è finita anche la scarsità monetaria e quindi potremmo creare tutta la moneta che serve per produrre e distribuire beni e servizi in modo da realizzare un benessere equo e sostenibile per tutti.
La previsione di Keynes non si è ancora realizzata, perchè purtroppo oggi la moneta viene creata in grandi quantità, ma solo per i mercati finanziari e le banche, non per l'economia reale dove viene mantenuta artificiosamente scarsa per arricchire pochi privilegiati a scapito di tutti gli altri.
Una economia positiva dovrebbe avere come obiettivo le persone, il lavoro e la produzione di beni e servizi, mentre l'economia attuale ha come obiettivo il denaro, l'accumulo di capitali e le speculazioni sui mercati finanziari.
Il risultato è che non ci sono soldi nell'economia reale per migliorare e tutelare la vita delle persone, mentre i soldi sono creati solo per sostenere l'economia finanziaria e l'arricchimento di una piccola percentuale di persone già ricche che lo diventano sempre di più.
Dobbiamo assolutamente cambiare.
Abbiamo oggi un'opportunità straordinaria di progettare e realizzare insieme un futuro positivo per noi e per i nostri figli.
PARTECIPA E CONDIVIDI